BorderlineDanza

Dilatazione di un attimo

Dilatazione di un attimo

Borderlinedanza 2025

Sinossi

Nel contesto della dilatazione di un attimo, l’interprete esplora uno spaziotempo unificato, in cui i movimenti attraversano le tre dimensioni spaziali (lunghezza, larghezza e altezza) e la quarta dimensione temporale. Se pensiamo all’ecosistema come a un grande orologio, ogni ticchettio rappresenta un cambiamento, un adattamento, una trasformazione. Dilatare un attimo significa rallentare le lancette di questo orologio, osservando con attenzione ogni singolo movimento. In questo modo possiamo apprezzare la complessità e la bellezza di un sistema in continuo divenire.

Dilatare un attimo nell’ecosistema significa così per l’autrice riscoprire il prorpio legame profondo con la natura e contribuire alla sua protezione. È un invito a rallentare, a osservare, a comprendere e a rispettare il mondo che ci circonda.

concept e coreografia Noemi De Rosa e Pierfreancesco Vicinanza
autrice/interprete Noemi De Rosa
musiche AAVV
disegno luci Classico Light
tecnico luci Giuseppe Ferrigno
organizzazione Maria Teresa Scarpa
relazioni esterne e segretaria produzione Hanka I. van Dongen
produzione Compagnia Borderlinedanza 2024, MIC, Regione Campania, Bando MUD Residenza C.Re.A.Re. Campania